Le Quattro Stagioni di Vivaldi a Padova, Padova PD, 18/10/2025 - Veneto in Festa
 

Veneto in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Veneto


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 18 2025

Le Quattro Stagioni di Vivaldi a Padova

Letture: ... - Concerti a Padova - PD


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Sala dei Giganti di Palazzo Liviano - Piazza Capit
Piazza Capitaniato, 5 - Padova
data: sabato 18 ottobre 2025, dalle 20:30 alle 21:50
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Opera e Lirica srl
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Le Quattro Stagioni di Vivaldi a Padova
Descrizione evento:
https://www.opera-lirica.com/it/101-le-quattro-stagioni-di-vivaldi-a-padova.html





 

 

 

 

 



 



 






Le Quattro Stagioni di Vivaldi a Padova

La musica che descrive le quattro stagioni è sempre stata popolare, compositori barocchi come Werner e Fischer, per citarne solo alcuni, hanno composto musiche su questo tema. Ma nessuno mai come Antonio Vivaldi, nelle sue Quattro Stagioni, in maniera così pittorica ed emozionante! 

 

L’attenzione dell’intero periodo barocco ai mutamenti delle stagioni e al sorprendente aspetto cangiante del paesaggio naturale è testimoniata anche dai capolavori scultorei di Bernini. L’arte barocca concepisce in modo drammatico il rapporto tra uomo e natura e tra uomo e universo. Le scoperte di Galileo Galilei fanno sì che l’uomo non abbia più una posizione predominante al centro del cosmo, il che determina un nuovo atteggiamento di stupore e di timore verso la potenza della natura.

 

Le Quattro Stagioni di Vivaldi sono il simbolo di quest’epoca. Non solo la sua spettacolare descrizione della natura è, come abbiamo visto, fonte di meraviglia, ma lo è il suo stesso linguaggio musicale. La composizione mira a sorprendere l’ascoltatore con melodie inconsuete, create attraverso una maggiore ritmica e aumentati contrasti armonici. La sua musica risulta pertanto più libera e fluida, capace di descrivere al meglio la storia che desidera narrare, le scene dei canti degli uccelli in primavera, dei temporali estivi, della fuga delle volpi in autunno, per finire con il battere dei denti e della pioggia in inverno. Esprimendo al meglio la concezione barocca, la natura viene teatralizzata in un’opera di cui lo spettatore si sente attivamente partecipe, coinvolto nel turbinio degli eventi che si susseguono a ritmo incalzante.

 

Vivi tu stesso la potenza evocativa ed emozionante delle "Quattro Stagioni" di Antonio Vivaldi, nella magnifica Sala dei Giganti di Padova.  L’opera più celebre e rivoluzionaria di Vivaldi, l’esempio più alto di musica barocca italiana, eseguita dall'ensemble di Opera e Lirica, con quintetto d’archi e clavicembalo.

 


ARTISTI 

Violino solista e Direttore: Elvin Dhimitri

Quintetto d'archi

Clavicembalo

Elvin Dhimitri, violino solista e direttore di Opera e Lirica, è stato riconosciuto come artista che riesce a fondere un’energia appassionata e un’intensa capacità comunicativa. Nel 1992 ha ricevuto l’incarico di primo violino della Bilkent Youth International Symphony Orchestra. Si è esibito all’interno dell’Orchestra Sinfonica dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, la Nuova Orchestra Sinfonica Scarlatti di Napoli e la Filarmonica Toscanini di Parma, tra le altre. Nel 1997 è stato nominato primo violino dell’Orchestra Filarmonica di Roma e, a partire dallo stesso anno, è un membro dell’Orchestra Sinfonica di Roma e del Lazio.

 

PROGRAMMA

Primo Tempo


Concerto F XI No.4 in A Major

Allegro molto/Andante molto/Allegro

Concerto “La Rustica” RV 151 in G Major

Presto/Adagio/Allegro

Concerto RV 127 in D Minor

Allegro/Adagio/Allegro

Secondo Tempo


Concerto No.1 in E Major, RV 269, “SPRING”

Allegro/Largo/Allegro (Pastorale dance)

Concerto No.2 in G Minor, RV 315, “SUMMER”

Allegro non molto - Allegro/Adagio-Presto-Adagio/

Presto (Summer Storm)

Concerto No.3 in F Major, RV 293, “AUTUMN”

Allegro (Peasant Dance and Song)/Adagio molto

(Sleeping Drunkards)/Allegro (The Hunt)

Concerto No.4 in F Minor, RV 297, “WINTER”

Allegro non molto/Largo/Allegro

Prezzi dei biglietti a partire da 20 euro
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Formazione online: i vantaggi per i...
Un investimento per il futuro professionale
Nel contesto lavorativo odierno, la formazione online è diventata un elemento fondamentale per il...
Come funziona il nuovo Gratta e Vinci...
Il meccanismo di gioco. Riscossione dei premi dei Gratta e...
Sono molte le proposte di Gratta e Vinci, sia online che cartacee, che si ispirano a eventi...
Viaggio in Veneto tra divertimento e...
Venezia: lusso e svago. Verona: citta' romantica. Padova:...
Il Veneto è una delle regioni più affascinanti e ricche d'Italia, con una cultura vibrante, una...


 
Redazionali
Rock in Lisbona: dove ascoltare musica...
Una scena musicale interessante, custodita quasi in segreto
Lisbona è una città “velatamente” rock. Al contrario delle altre capitali europee...
Sardegna e cultura: le aree...
Nora, Santa Vittoria, Arubiu e le altre mete da visitare
La Sardegna è una terra antica, dove sono custoditi reperti e testimonianze di immenso pregio...
Effetti speciali in casa: basta il...
Una scelta di gusto e di tendenza per mettere in luce i...
Creare un punto luce significa dare un'identità, far passare un messaggio di te e della tua...
Il meteo in Veneto
Meteo Veneto