Christmas Film Festival 2011, Alleghe BL, 27/12/2011 - Veneto in Festa
 

Veneto in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Veneto


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 27 2011
gen 06 2012

Christmas Film Festival 2011

Da Lunedi 26 Dicembre a Venerdi 6 Gennaio 2012

Letture: ... - Cinema a Alleghe - BL



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Alleghe
data: da martedì 27 dicembre 2011, alle 00:00
a venerdì 6 gennaio 2012, alle 00:00
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Associazione Palladium Productions
Referente: Barbara Cannata
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Christmas Film Festival 2011
Descrizione evento:
Prende il via dal 27 dicembre al  6 gennaio ad Alleghe e Selva di Cadore  la IV edizione del Christmas Film Festival. Gli splendidi scenari naturali dolomitici e il lago di Alleghe saranno i set privilegiati della manifestazione con rassegna cinematografica, concorso di cortometraggi, fiabe, concerti,  escursioni, visite guidate, degustazioni per conoscere il territorio delle Dolomiti Orientali.
 
6 dicembre – Alleghe e Selva di Cadore- Il Christmas Film Festival Festival ideato ed organizzato dall’ Associazione Palladium Productions, in collaborazione con i Comuni di Alleghe e Selva di Cadore  punta a valorizzare il territorio della Provincia di Belluno e delle Dolomiti Orientali, con una dieci giorni di iniziative nel nome della natura e del cinema.
 
Il Christmas Film Festival 2011 si svolge sotto l’egida di Bit, la più grande fiera internazionale del Turismo e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero del Turismo, il Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari e Forestali, la Regione Veneto, la Provincia di Belluno, il Comune di Alleghe e Selva di Cadore, le Dolomiti Unesco World Heritage, di Green Cross e Movimento Bambino ed altri.

Dal 28 dicembre partirà il corso “Ciak si gira il Natale” dove i ragazzi parteciperanno alla realizzazione di un cortometraggio sul Natale  con il regista Egidio Veronesi, autore del film “Il Cacciatore di Anatre” pluri premiato in numerosi Festival di cinema.
Escursioni, visite guidate, passeggiate con le ciaspe, mostre e degustazioni, saranno un modo per far conoscere il territorio  e i prodotti tipici.

“Il Christmas Film Festival – sottolinea Barbara Cannata, presidente dell’Associazione Palladium Productions e ideatrice dell’evento - è luogo di incontro, di musica, di fiabe, di arte, di saperi e sapori tradizionali, di passeggiate e anche di percorsi del cuore con adulti e bambini.”
Allo scrittore Mauro Corona, che parla a più di nove milioni di lettori e alpinista di più di 300 scalate sulle cime italiane e del mondo, al Christmas Film sarà consegnato il riconoscimento Christmas Love per l’amore sconfinato per la natura e la vita delle Dolomiti.

Il 4 gennaio presso il Museo Vittorino Cazzetta di Selva di Cadore, (dove è custodito l’uomo di Mondeval, un cacciatore del tipo Cro-Magnon vissuto circa 7.500 anni fa e ritrovato nel 1987) si terrà un incontro di attito aperto al pubblico “Dolomiti patrimonio geologico unico al Mondo, tutela e Valorizzazione Unesco” con la partecipazione di Guido Pollice, Presidente di Green Cross Italia, del geologo Sandro Furlanis di Dolomiti Project e di altri esperti del settore e delle autorità.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Formazione online: i vantaggi per i...
Un investimento per il futuro professionale
Nel contesto lavorativo odierno, la formazione online è diventata un elemento fondamentale per il...
Come funziona il nuovo Gratta e Vinci...
Il meccanismo di gioco. Riscossione dei premi dei Gratta e...
Sono molte le proposte di Gratta e Vinci, sia online che cartacee, che si ispirano a eventi...
Viaggio in Veneto tra divertimento e...
Venezia: lusso e svago. Verona: citta' romantica. Padova:...
Il Veneto è una delle regioni più affascinanti e ricche d'Italia, con una cultura vibrante, una...


 
Redazionali
Rock in Lisbona: dove ascoltare musica...
Una scena musicale interessante, custodita quasi in segreto
Lisbona è una città “velatamente” rock. Al contrario delle altre capitali europee...
Sardegna e cultura: le aree...
Nora, Santa Vittoria, Arubiu e le altre mete da visitare
La Sardegna è una terra antica, dove sono custoditi reperti e testimonianze di immenso pregio...
Effetti speciali in casa: basta il...
Una scelta di gusto e di tendenza per mettere in luce i...
Creare un punto luce significa dare un'identità, far passare un messaggio di te e della tua...
Il meteo in Veneto
Meteo Veneto