LA (S)FORTUNA DI GANDA - spettacolo per le famiglie, Legnago VR, 11/03/2012 - Veneto in Festa
 

Veneto in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Veneto


| Altri
  

Dettagli evento:

mar 11 2012

LA (S)FORTUNA DI GANDA - spettacolo per le famiglie

Domenica 11 Marzo 2012

Letture: ... - Teatro a Legnago - VR



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro Salieri
data: domenica 11 marzo 2012, dalle 16:00 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 044225477
LA (S)FORTUNA DI GANDA - spettacolo per le famiglie
Descrizione evento:
LA (S)FORTUNA DI GANDA - spettacolo per le famiglie
AL  TEATRO  SALIERI  DI  LEGNAGO
Domenica 11 Marzo 2012

Terzo appuntamento della rassegna domenicale dedicata ai bambini: "Ma che occhi grandi che hai! Teatro per le famiglie", con lo spettacolo La (S)fortuna di Ganda, di e con Giorgio Scaramuzzino e le illustrazioni dal vivo di Gek Tessaro.

Menzione speciale GIOCATEATRO 2011. In occasione della vetrina di teatro per ragazzi Giocateatro Torino 2011, lo spettacolo ha ricevuto una menzione speciale "per l'equilibrio tra la narrazione orale e la narrazione per immagini".
__________________

Tra verità e leggenda si racconta la storia di un  rinoceronte arrivato per ventura sulle coste liguri e reso celebre dal ritratto che ne fece il famoso pittore e incisore tedesco Albrecht Dürer, in una xilografia così famosa da girare tutto il mondo e da restare per ben tre secoli l'unica iconografia dell'esotico animale.

La storia. Nel 1516 il re del Portogallo manda in dono al Papa Leone X un rinoceronte, chiamato Ganda, ma la nave su cui viaggia affonda per una tempesta. Lo sfortunato animale sarà ritrovato su una spiaggia ligure, tra lo stupore e la meraviglia degli abitanti. Nel frattempo uno schizzo dell'animale era finito nelle mani del pittore tedesco che non ha mai visto il rinoceronte ma, affascinato da quel misterioso disegno, volle riprodurlo nella famosa xilografia . Una storia vera che ha il fascino di una leggenda.

Giorgio Scaramuzzino narrerà la storia sul palco coinvolgendo il pubblico in un gioco teatrale e sarà affiancato da Gek Tessaro, uno dei più importanti illustratori italiani, Vincitore del premio Andersen 2010. I disegni e le animazioni creati dal vivo dal disegnatore, proiettati su un grande schermo, daranno corpo e magia alle avventure del rinoceronte.
__________________________________

AL TERMINE DELLO SPETTACOLO LOTTERIA PER TUTTI I BAMBINI
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Formazione online: i vantaggi per i...
Un investimento per il futuro professionale
Nel contesto lavorativo odierno, la formazione online è diventata un elemento fondamentale per il...
Come funziona il nuovo Gratta e Vinci...
Il meccanismo di gioco. Riscossione dei premi dei Gratta e...
Sono molte le proposte di Gratta e Vinci, sia online che cartacee, che si ispirano a eventi...
Viaggio in Veneto tra divertimento e...
Venezia: lusso e svago. Verona: citta' romantica. Padova:...
Il Veneto è una delle regioni più affascinanti e ricche d'Italia, con una cultura vibrante, una...


 
Redazionali
Rock in Lisbona: dove ascoltare musica...
Una scena musicale interessante, custodita quasi in segreto
Lisbona è una città “velatamente” rock. Al contrario delle altre capitali europee...
Sardegna e cultura: le aree...
Nora, Santa Vittoria, Arubiu e le altre mete da visitare
La Sardegna è una terra antica, dove sono custoditi reperti e testimonianze di immenso pregio...
Effetti speciali in casa: basta il...
Una scelta di gusto e di tendenza per mettere in luce i...
Creare un punto luce significa dare un'identità, far passare un messaggio di te e della tua...
Il meteo in Veneto
Meteo Veneto