VISITA GUIDATA AD ARQUÀ PETRARCA E ALLA CASA DEL POETA, Arquà Petrarca PD, 12/11/2022 - Veneto in Festa
 

Veneto in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Veneto


| Altri
  

Dettagli evento:

nov 12 2022

VISITA GUIDATA AD ARQUÀ PETRARCA E ALLA CASA DEL POETA

Letture: ... - Escursioni a Arquà Petrarca - PD



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Piazza Francesco Petrarca
data: sabato 12 novembre 2022, dalle 15:00 alle 16:30
intrattenimenti:
info sul luogo:
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Descrizione evento:
  VISITA GUIDATA ARQUÀ PETRARCA E LA CASA DEL POETA 

	
		
			
				
					
						
					
						DOMENICA 13 NOVEMBRE
					
						Dalle 15:00 alle 16:30
				
				
					
						N.B. Per chi fosse interessato consiglio di prenotare al più presto!
					
						I posti sono limitati!
					
						.
					
						.
					
						.
					
						Francesco Petrarca, poeta di corte della Reggia Carrarese di Padova, nel lontano 1370 scelse i Colli Euganei come luogo di ritiro e meditazione dove trascorrere gli ultimi anni della sua vita. Nel tempo
					
						al toponimo di Arquà venne accostato il cognome del poeta, per ricordare in eterno il suo ospite più illustre 
					
						Passeggiando per le vie del borgo medievale si respira ancora oggi l'atmosfera di un tempo lontano, dove a regnare sono il silenzio e la tranquillità.
					
						Tra le case medievali si alternano le piante di ulivo, di melograno e di giuggiole. Vi ricordate il detto "Andare in brodo di giuggiole"?  Beh, nasce proprio qua ad Arquà quindi al termine della nostra visita guidata al Borgo e alla casa del Petrarca ci delizieremo con l'assaggio di questo dolce liquore locale 
					
						DOMENICA 13 NOVEMBRE
					
						Orario: dalle 15:00 alle 16:30
					
						Prezzo:
					
						Adulto €15,00
					
						Ragazzo dai 13 ai 17 anni €10,00
					
						Bambino dai 6 ai 12 anni € 6,00
					
						Bambino da 0 a 5 anni Gratuito
					
						Persona con disabilità e accompagnatore: ingresso gratuito alla casa del Petrarca. Costo visita guidata €12,00
					
						N.B. per persone con disabilità motoria segnaliamo che la passeggiata partirà dal Borgo Basso e proseguirà verso il Borgo Alto percorrendo strade in salita. La Casa del Petrarca presenta barriere architettoniche per salire al piano superiore. Non sono ammessi i cani dentro la casa.
				
				
					
						 Ritrovo: Tomba del Petrarca
					
						Piazza Francesco Petrarca, 5
					
						35032 Arquà Petrarca (PD)
				
				
					
						 Parcheggio a pagamento disponibile nel Borgo Basso. Poi per raggiungere il punto di ritrovo c'è una lieve salita di 3 minuti a piedi.
				
				
					
						Numero minimo di partecipanti: 10
				
				
					
						In caso di pioggerellina l'evento si svolgerà comunque. Invece in caso di tempo particolarmente avverso l'evento sarà rinviato a data da definirsi e l' annullamento del tour verrà comunicato tramite messaggio Whatsapp entro la sera del giorno prima.
					
						Per info e prenotazioni inviare un Whatsapp ad Alessandra al +39 338 592 4991.
				
			
		
	


	
		
			
				
					
						
							
					
				
			
			
				 
			
				 
		
	
	
		
			
				
					
						 
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Formazione online: i vantaggi per i...
Un investimento per il futuro professionale
Nel contesto lavorativo odierno, la formazione online è diventata un elemento fondamentale per il...
Come funziona il nuovo Gratta e Vinci...
Il meccanismo di gioco. Riscossione dei premi dei Gratta e...
Sono molte le proposte di Gratta e Vinci, sia online che cartacee, che si ispirano a eventi...
Viaggio in Veneto tra divertimento e...
Venezia: lusso e svago. Verona: citta' romantica. Padova:...
Il Veneto è una delle regioni più affascinanti e ricche d'Italia, con una cultura vibrante, una...


 
Redazionali
Rock in Lisbona: dove ascoltare musica...
Una scena musicale interessante, custodita quasi in segreto
Lisbona è una città “velatamente” rock. Al contrario delle altre capitali europee...
Sardegna e cultura: le aree...
Nora, Santa Vittoria, Arubiu e le altre mete da visitare
La Sardegna è una terra antica, dove sono custoditi reperti e testimonianze di immenso pregio...
Effetti speciali in casa: basta il...
Una scelta di gusto e di tendenza per mettere in luce i...
Creare un punto luce significa dare un'identità, far passare un messaggio di te e della tua...
Il meteo in Veneto
Meteo Veneto