Letture: ... - Incontri a Vigonza - PD
dove: | Teatro Quirino De Giorgio Vigonza via Zanella 29 |
info periodo: | weekend 11 e 12 ottobre |
data: | da sabato 11 ottobre 2025, alle 16:00 a domenica 12 ottobre 2025, alle 23:00 del giorno seguente. |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione Sugarpulp |
Referente: | Giacomo Brunoro |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3921267822 |
Debutta quest’anno a Vigonza (PD) l’appuntamento con L’Impresa della Bellezza, sabato 11 e domenica 12 ottobre al Teatro Quirino De Giorgio, evento nazionale, ideato da Matteo Strukul e Silvia Gorgi che ne hanno anche la direzione artistica, e realizzato dall’Associazione Culturale Sugarpulp, in collaborazione con il Comune di Vigonza.
Due giorni di incontri, riflessioni, presentazioni per parlare e ragionare sul rapporto fra Letteratura, Arte e Impresa, per valorizzare il Made in Italy e il Saper Fare. Protagoniste e protagonisti saranno autori, imprenditori, artisti, divenuti beniamine e beniamini del panorama nazionale, grazie alla loro capacità di saper fare. Perché è in definitiva nel “saper fare” che questo territorio riconosce uno dei valori fondanti del proprio presente e dell’immediato futuro. E anche perché il “saper fare” è stato troppo spesso disgiunto dal “bello” quasi quest’ultimo non ne fosse immediata conseguenza.
Canaletto fu scenografo ancor prima che pittore e così Tiepolo; Palladio fu lapicida e direttore di cantiere ancor prima che architetto, Goldoni non fu solo geniale commediografo ma anche impresario teatrale, Byron impose il proprio nome come un brand e lo stesso fece Casanova e ciascuno di loro riuscì nella propria arte grazie a una fitta schiera di agenti, promotori, committenti, mecenati che costruirono attorno a quei nomi e a quegli uomini una vera e propria impresa della bellezza. E a Vigonza, in questa prima edizione, che mira a raccontare un territorio più esteso e che abbraccia l’intera Riviera del Brenta, arriveranno vere e proprie figure iconiche di questa filosofia: Red Canzian, Fulvio Marino, Alessia Gazzola, Francesco Vidotto e, lo stesso direttore artistico, Matteo Strukul.
L’Impresa della Bellezza nasce dall’idea che non vi sia Arte e Letteratura senza capacità di intraprendere e che la stessa Impresa abbisogni più che mai di un racconto in grado di valorizzarne bellezza e creatività. La manifestazione, che in questa prima edizione, avrà il suo centro al Teatro Quirino De Giorgio, mira a coinvolgere lettrici, lettori e amanti dell’arte ma anche giovani apprendisti e allievi, imprenditori e artigiani, intenzionati a riscoprire la “bellezza del saper fare” e i profondi intrecci fra impresa, arte e cultura come elementi fondanti di una tradizione e una storia di successo.
Il festival sarà l’occasione per promuovere il territorio come meta di un turismo diverso da quello già consolidato, un pubblico più attento all’identità della Riviera, alla sua vocazione imprenditoriale, certo, ma anche alla capacità di saper generare sogni, meraviglia, bellezza.
Tutti gli eventi sono gratuiti previa prenotazione su: https://www.impresadellabellezza.it/programma/