Letture: ... - Concerti a Venezia - VE
dove: | Palazzo Cavanis Fondamenta Zattere Ai Gesuati 920 - Venezia |
data: | venerdì 3 ottobre 2025, dalle 18:00 alle 20:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Non definito |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: |
L'Ottobre della Serenissima si colora di musiche sognanti intrecciate a ritmi coinvolgenti grazie agli ultimi due concerti - totalmente gratuiti - della rassegna Architecture of Sounds che si tiene a Palazzo Cavanis in parallelo alla mostra “Alps. Architecture. South Tyrol” proposta da Merano Arte fino al 23 novembre 2025, dietro curatela di Filippo Bricolo.
Penultimo appuntamento da segnare in agenda è il duo Marcello Fera (violino e composizione) - Philipp Lamprecht (percussioni) che si esibirà venerdì 3 ottobre alle ore 18.00 nell'antico giardino del Palazzo nell’ambito del programma Sogno Forma.
Il pubblico presente potrà lasciarsi trasportare da una delicata serie di composizioni per violino e percussioni dello stesso Fera in aggiunta a momenti di improvvisazione e al celebre solo per percussioni di George Asperghis “Corps a corps”.
L’estetica musicale di Fera, con il suo inconfondibile segno di originalità e comunicativa, si somma alchemicamente alle straordinarie doti musicali di Philipp Lamprecht, tra i più noti e apprezzati percussionisti europei, creando atmosfere di rara intensità.
A chiudere il cerchio di questo vibrante programma musicale, ci
sarà venerdì 17 ottobre l’ultimo concerto della rassegna che vedrà impegnato l’ensemble Chromoson, una formazione specializzata in musica contemporanea sotto la guida di Johannes Kerschbaumer, che ha al suo attivo innumerevoli prime esecuzioni in Europa.
Ancora una volta protagonista sarà il giardino di Palazzo Cavanis, pronto ad accogliere un vitalissimo e vario concerto, fra brani anche molto recenti di giovani compositori altoatesini oltre che del colombiano Daniel Alvarado Bonilla. Tutto sotto il segno della condivisione e … dell’Architettura!
***
• Tutti i concerti sono gratuiti e sostenuti da Merano Arte insieme con Südtiroler Künstlerbund, oltre ad avere una durata complessiva di circa 45 minuti.
• L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti per cui si consiglia la prenotazione al seguente indirizzo:
Info@alps-architecture-southtyrol.com
• Prima o dopo i concerti è possibile visitare la mostra “Alps. Architecture. South Tyrol” allestita presso il primo piano di Palazzo Cavanis (a pagamento)
• In occasione dei concerti sarà possibile gustare food&beverage made in Alto Adige