ARCHITECTURE OF SOUNDS. Concerto d'autunno a Palazzo Cavanis, Venezia VE, 03/10/2025 - Veneto in Festa
 

Veneto in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Veneto


| Altri
  

Dettagli evento:

ott 03 2025

ARCHITECTURE OF SOUNDS. Concerto d'autunno a Palazzo Cavanis

Letture: ... - Concerti a Venezia - VE



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Palazzo Cavanis
Fondamenta Zattere Ai Gesuati 920 - Venezia
data: venerdì 3 ottobre 2025, dalle 18:00 alle 20:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
ARCHITECTURE OF SOUNDS. Concerto d'autunno a Palazzo Cavanis
Descrizione evento:
L'Ottobre della Serenissima si colora di musiche sognanti intrecciate a ritmi coinvolgenti grazie agli ultimi due concerti - totalmente gratuiti - della rassegna Architecture of Sounds che si tiene a Palazzo Cavanis in parallelo alla mostra “Alps. Architecture. South Tyrol” proposta da Merano Arte fino al 23 novembre 2025, dietro curatela di Filippo Bricolo.

 

Penultimo appuntamento da segnare in agenda è il duo Marcello Fera (violino e composizione) - Philipp Lamprecht (percussioni) che si esibirà venerdì 3 ottobre alle ore 18.00 nell'antico giardino del Palazzo nell’ambito del programma Sogno Forma.

Il pubblico presente potrà lasciarsi trasportare da una delicata serie di composizioni per violino e percussioni dello stesso Fera in aggiunta a momenti di improvvisazione e al celebre solo per percussioni di George Asperghis “Corps a corps”. 
 

L’estetica musicale di Fera, con il suo inconfondibile segno di originalità e comunicativa, si somma alchemicamente alle straordinarie doti musicali di Philipp Lamprecht, tra i più noti e apprezzati percussionisti europei, creando atmosfere di rara intensità.
 

A chiudere il cerchio di questo vibrante programma musicale, ci
sarà venerdì 17 ottobre l’ultimo concerto della rassegna che vedrà impegnato l’ensemble Chromoson, una formazione specializzata in musica contemporanea sotto la guida di Johannes Kerschbaumer, che ha al suo attivo innumerevoli prime esecuzioni in Europa. 

Ancora una volta protagonista sarà il giardino di Palazzo Cavanis, pronto ad accogliere un vitalissimo e vario concerto, fra brani anche molto recenti di giovani compositori altoatesini oltre che del colombiano Daniel Alvarado Bonilla. Tutto sotto il segno della condivisione e … dell’Architettura!

 

***

• Tutti i concerti sono gratuiti e sostenuti da Merano Arte insieme con Südtiroler Künstlerbund, oltre ad avere una durata complessiva di circa 45 minuti.

• L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti per cui si consiglia la prenotazione al seguente indirizzo:

Info@alps-architecture-southtyrol.com 

• Prima o dopo i concerti è possibile visitare la mostra “Alps. Architecture. South Tyrol” allestita presso il primo piano di Palazzo Cavanis (a pagamento)

• In occasione dei concerti sarà possibile gustare food&beverage made in Alto Adige
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Formazione online: i vantaggi per i...
Un investimento per il futuro professionale
Nel contesto lavorativo odierno, la formazione online è diventata un elemento fondamentale per il...
Come funziona il nuovo Gratta e Vinci...
Il meccanismo di gioco. Riscossione dei premi dei Gratta e...
Sono molte le proposte di Gratta e Vinci, sia online che cartacee, che si ispirano a eventi...
Viaggio in Veneto tra divertimento e...
Venezia: lusso e svago. Verona: citta' romantica. Padova:...
Il Veneto è una delle regioni più affascinanti e ricche d'Italia, con una cultura vibrante, una...


 
Redazionali
Rock in Lisbona: dove ascoltare musica...
Una scena musicale interessante, custodita quasi in segreto
Lisbona è una città “velatamente” rock. Al contrario delle altre capitali europee...
Sardegna e cultura: le aree...
Nora, Santa Vittoria, Arubiu e le altre mete da visitare
La Sardegna è una terra antica, dove sono custoditi reperti e testimonianze di immenso pregio...
Effetti speciali in casa: basta il...
Una scelta di gusto e di tendenza per mettere in luce i...
Creare un punto luce significa dare un'identità, far passare un messaggio di te e della tua...
Il meteo in Veneto
Meteo Veneto